ELEZIONI COMUNALI DEL 14 APRILE 2024
Verdi e Socialisti, affiancati da Indipendenti che condividono la nostra visione, si presentano con una lista unica, con l’obiettivo principale di promuovere tematiche ambientali e sociali e per affrontare in modo costruttivo le sfide del nuovo comune nel prossimo biennio.
Uniti per il Municipio
Riccardo Costantini
1984- Rovio
Nadia Gilardi
1969 – Melano
Marzio Proietti
1964 – Melano
Uniti per il Consiglio comunale
Circondario di Maroggia
Circondario di Melano
Circondario di Rovio
Programma elettorale
L’obiettivo principale sarà il benessere e la qualità di vita nel Comune da raggiungere con proposte concrete. Riteniamo che uno strumento fondamentale su cui fare affidamento nella creazione del nuovo Comune sia costituito dalle Commissioni di quartiere, che permettono di instaurare un filo diretto tra la politica e i cittadini, raccogliendo le loro preoccupazioni, richieste e sensibilità. Inoltre, crediamo che per aumentare la convivialità e la creazione di un sentimento di appartenenza comune vada favorita l’integrazione delle persone dei vari quartieri in attività già presenti sul territorio. Giudichiamo altrettanto importante garantire una comunicazione verso la popolazione il più aperta e trasparente possibile, per informarla su progetti, proposte e attività portate avanti o promosse dal e nel Comune.
Scopri la nostra visione e le nostre proposte per il nuovo Comune Val Mara!
Interessata/o a partecipare?
Candidati al Municipio

Riccardo Costantini
Circondario di Rovio
Addetto agli assicurati e formatore presso l’Istituto delle Assicurazioni Sociali

Nadia Gilardi
Circondario di Melano
Impiegata amministrativa

Marzio Proietti
Circondario di Melano
Sono economista di formazione e lavoro come direttore per inclusione andicap ticino dal 1997, un’associazione che opera in favore dell’inclusione delle persone con disabilità nella società.
Mattia Ceretti

Professione
Ingegnere Elettronico
Residenza
Quartiere di Maroggia
Chi sono
Sono nato e cresciuto a Maroggia, ho frequentato le scuole medie a Riva S.Vitale, ed ho proseguito gli studi alla SAMT a Trevano come elettronico multimediale. Successivamente mi sono iscritto alla SUPSI, dove ho conseguito il Bachelor nel 2019 ed ho terminato il Master in ingegneria elettronica nel 2021. Attualmente sto svolgendo il servizio civile presso la SUPSI di Mendrisio nell’istituto di energie rinnovabili.
Perché mi candido
Mi sono candidato in quanto sono interessato a fare questo tipo di esperienza e desidero contribuire alla futura crescita del nuovo comune, ponendo particolarmente l’attenzione, sul risparmio energetico, l’utilizzo di energie rinnovabili e la salvaguardia dell’ambiente.
Esperienza politica
Nessuna
Elia Lo Priore

Professione
Medico
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Sposato, 2 figlie
Perché mi candido
I miei interessi principali si rivolgono:
– alla salvaguardia e rivalorizzazione del territorio,
– allo sviluppo mobilità lenta e mezzi di trasporto pubblici,
– a contrastare il progetto Po-Lu-Me nella sua versione attuale,
– a sostenere progetti culturali (creazione spazi per la musica, mostre d’arte sul territorio comunale),
– a sostenere iniziative per la promozione della salute.
Esperienza politica
Consigliere comunale dal 2022.
Tiziana Busi

Professione
RICEZIONISTA CLINICA MONCUCCO e MONITRICE VOLONTARIA GINNASTICA
DOLCE PER LA TERZA ETA’
Residenza
Quartiere di Maroggia
Chi sono
Mi chiamo Tiziana, sposata senza figli, originaria di Arogno abito a Maroggia da ormai un trentennio. Oltre a lavorare nel settore sanitario sono monitrice di ginnastica dolce per la terza età, attività che svolgo oltre a Maroggia e a Melano anche per un gruppo di anziani di Loreto.
Perché mi candido
Mi sono candidata perché credo nell’unità del nostro paese. Nell’ambito della mia professione vedo giornalmente malattia e molta solitudine e desidero per il nostro paese una struttura ed una comunità che uniscano giovani, famiglie ed anziani.
Esperienza politica
Mio marito Marco è da sempre attivo nella politica comunale e di riflesso le problematiche politiche del nostro comune hanno sempre fatto parte del mio bagaglio quotidiano.
Ora mi sento pronta a contribuire attivamente alle attività politiche del nostro comune e non solamente esserne ai margini.
David Frey

Professione
Biologo, Dr. sc. ETH Zurigo
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Ho una formazione come giardiniere paesaggista e in seguito ho continuato gli studi all’università. Attualmente sono titolare di una ditta di consulenze ambientali e professore di botanica alla Franklin University a Lugano. Il mio interesse principale, oltre alla botanica, è lo studio e la promozione della biodiversità nelle aree urbane a vantaggio di persone e natura.
Perché mi candido
Voglio dare il mio contributo per preservare localmente la biodiversità e le risorse naturali, anche per il benessere dei cittadini.
Esperienza politica
Militanza nei Giovani Verdi a Friburgo.
Adel El Sangedy

Professione
Residenza
Quartiere di Rovio
Chi sono
Perché mi candido
Esperienza politica
Almudena Fernandez Moya Lo Priore

Professione
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Perché mi candido
Esperienza politica
Simona Fumagalli

Professione
Igienista dentale
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Guida in paleontologia per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Guardia della natura per il Dip. del territorio, Cantone Ticino.
Perché mi candido
Mi candido come consigliera comunale poiché penso che l’ambiente ed il territorio meritino qualcuno che li difenda e che lotti per preservarli anche a livello politico. Ho a cuore la nostra regione e mi impegnerò perché resti un luogo bello da vivere.
Esperienza politica
Membro del gruppo ‘Melano a misura d’uomo’ e del Comitato promotore della petizione ‘No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio! Salviamo Mendrisiotto e Basso Ceresio’.
Consigliera comunale di Val Mara 2022-2024.
Riccardo Costantini

Professione
Addetto agli assicurati e formatore presso l’Istituto delle Assicurazioni Sociali
Residenza
Quartiere di Rovio
Chi sono
Ho 37 anni, sono papà di due bellissimi bimbi e marito di una moglie fantastica. Pratico la corsa, la barca a vela, mi piace fare giardinaggio e adoro cucinare. Sono una persona positiva e piena d’iniziativa.
Perché mi candido
Amo impegnarmi per il bene comune. Mi piacerebbe dare il mio contributo concreto nel nuovo Comune di Val Mara, in favore delle famiglie e dell’ambiente.
Esperienza politica
4 anni supplente municipale, 8 anni consigliere comunale e 6 anni come sindaco sempre a Rovio.
Dal 2022 consigliere comunale di Val Mara
Nadia Gilardi-Bolis

Professione
Impiegata amministrativa
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Sono nata e cresciuta a Melano e sono felice di vivere tra lago e montagna. Sono sposata e ho 3 figli. Adoro creare oggetti utilizzando materiali naturali e di riciclo. Sono attiva in gruppi sportivi e d’intrattenimento per i bambini.
Perché mi candido
Dopo 2 anni brevi ma pieni di cambiamenti per il nuovo comune, mi metto nuovamente a disposizione per continuare il mio lavoro per la salvaguardia del nostro Territorio
Esperienza politica
Nel 2020 mi sono candidata nella lista civica “Gruppo Melano a Misura d’Uomo” che dal 2017 si impegna a proteggere i pochi prati verdi ancora rimasti. Faccio parte del Comitato promotore della petizione ‘No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio! Salviamo Mendrisiotto e Basso Ceresio’.
Consigliera comunale 2022-2024
Berto Polerà

Professione
Docente di scienze naturali, scuola media
Residenza
Quartiere di Maroggia
Chi sono
Mi chiamo Berto Polerà, sono nato nel 1988 e fino ai diciotto anni ho vissuto a Maroggia, quartiere nel quale sono tornato oramai due anni fa con la mia famiglia. Ho studiato biologia e biogeoscienze all’università di Losanna, attualmente sono un docente di scienze naturali presso l’ordine della scuola media.
Perché mi candido
Mi sono candidato per poter dare il mio contributo al comune di Val Mara, in particolare modo mi interessano le questioni ambientali e sociali legate al territorio. Trovo che la salvaguardi a di quest’ultimo sia direttamente legata alla vivibilità del nostro comune e al benessere dei suoi abitanti.
Esperienza politica
Non ho alcuna esperienza politica.
Enrico Proietti

Professione
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Perché mi candido
Esperienza politica
Augusto Maranesi

Professione
Educatore
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Nato a Maroggia e cresciuto tra Maroggia e Melano. Convivo con la mia compagna e i nostri due figli. Lavoro come educatore a Mendrisio.
Perché mi candido
Per salvaguardare il nostro territorio (No al PoLuMe)
Per lo sviluppo della mobilità lenta e mezzi di trasporto pubblico.
Per una politica comunale equa e rispettosa delle minoranze
Esperienza politica
- Due legislature come consigliere comunale a Maroggia.
- Delegato sindacale VPOD
- Membro del Gruppo Svizzera Senza Esercito
- Membro del Coordinamento Unitario a Sostegno della Palestina
Romolo Proietti

Professione
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Perché mi candido
Esperienza politica
Gerardina Sonego

Residenza
Quartiere di Maroggia
Professione
Commerciante
Chi sono
Sposata con Guglielmo Sonego, madre di due figli e nonna di 4 nipotini,attiva lavorativamente nella gestione dell’azienda di famiglia.
Perché mi candido
Mi sono candidata, perche’ ho entusiasmo e voglia di mettermi a disposizione per migliorare il luogo in cui viviamo e le strutture sociali a nostra disposizione.
Esperienza politica
Nessuna, solo di riflesso da mio marito, da anni in consiglio comunale.
Valentina Vicari

Residenza
Quartiere di Rovio
Chi sono
Traduttrice freelance, coniugata, mamma. A Rovio dal 2012.
Perché mi candido
Credo nella politica e, ancor di più, nell’importanza di mettersi a disposizione della comunità. Intendo impegnarmi a favore del nostro territorio e del benessere di chi lo abita. Partecipo attivamente per portare avanti valide iniziative volte a migliorare i servizi alla popolazione, con un occhio di riguardo per l’ambiente. Desidero un nuovo comune vicino alla cittadinanza, aperto, solidale e sostenibile.
Esperienza politica
In Consiglio comunale a Rovio 2013-2015/2019-2022 e Val Mara dal 2022. A livello cantonale, sindacalista VPOD 2011-2012.
Alessio Vicari

Residenza
Quartiere di Rovio
Chi sono
Dipendente in una ditta di telecomunicazioni. Nato, cresciuto e residente a Rovio. Coniugato e papà di due bambini.
Perché mi candido
La nascita del nuovo comune Val Mara porta con sé tantissimi vantaggi, ma anche alcune sfide. Credo sia necessario impegnarsi a fondo da subito per questa nuova realtà e offrire alla popolazione tutti i servizi di cui ha bisogno. Inoltre abbiamo un territorio variegato e molto attrattivo che va salvaguardato e valorizzato. Ho sempre dato con entusiasmo un contributo attivo alla comunità del paese di Rovio e sarei felice di estendere il mio impegno anche al nuovo comune aggregato.
Esperienza politica
In Consiglio comunale a Rovio dal 2020 e Val Mara dal 2022.
Roberta Wullschleger

Professione
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Perché mi candido
Esperienza politica
Marzio Proietti

Professione
Sono economista di formazione e lavoro come direttore per inclusione andicap ticino dal 1997, un’associazione che opera in favore dell’inclusione delle persone con disabilità nella società.
Residenza
Quartiere di Melano
Chi sono
Sono nato e cresciuto nel bellinzonese, ho lavorato, studiato e vissuto in diversi posti in Ticino, in Svizzera e all’estero. Mi sono trasferito a Melano per amore oltre 20 anni fa; sono sposato e ho tre figli adulti agli studi.
Perché mi candido
Desidero collaborare alla creazione di un nuovo Comune che risponda alle aspettative dei suoi abitanti. Voglio impegnarmi per salvaguardare il nostro territorio dove viviamo e migliorare le condizioni di vita per la popolazione, con particolare riguardo verso chi ha più difficoltà.
Esperienza politica
Sono attivo in Consiglio Comunale dal 2018 e nel Municipio di Val Mara dal 2022. Mi batto in particolare contro il progetto PoLuMe, assieme a molte altre persone, per dare voce alle oltre 6’300 persone che hanno firmato la petizione. Abbiamo perso qualche battaglia, ma non ancora la guerra!
Ida Magaton-Sonego

Professione
Attualmente pensionata, nonna molto impegnata con i 4 nipoti.
Residenza
Quartiere di Maroggia.
Chi sono
Come formazione ho un diploma di maestra elementare conseguito nel 1977, periodo di forte disoccupazione in questo settore. Ho perciò fatto supplenze in scuole ed istituti, ho lavorato un solo anno come docente a Melano. Con mio marito, per mancanza di lavoro, siamo partiti in Svizzera tedesca e ci siamo rimasti 4 anni e mezzo. A Jona-Rapperwil ho lavorato come commessa alla cooperativa fino alla nascita delle mie due figlie. Siamo tornati in Ticino quando mio marito ha trovato un buon posto di lavoro. Io collaboravo con mio papà e mio fratello nel negozio-calzoleria di Maroggia e se avevo l’occasione supplivo a scuola. Nel 1987 è nato il mio terzo figlio. In seguito mi sono dedicata alla famiglia e ho iniziato a lavorare a ore e poi a tempo pieno come commessa presso i negozi Sonego fino all’età del mio pensionamento.
Perché mi candido
Voglio impegnarmi in Consiglio comunale per mantenere e migliorare i servizi essenziali: quali l’acqua, i rifiuti ecc. E per rendere il nostro paese piacevole e vivibile per bambini, giovani e anziani sostenendo le proposte e proponendo progetti che mirino a salvaguardare l’ambiente e rafforzino il senso comunitario.
La mia esperienza in Municipio mi ha permesso di capire e approfondire i problemi della gente e delle leggi che sono alla base del nostro ordinamento. Ciò che invece non mi piace, sono i tempi lunghi, la burocrazia legata a leggi comunali, cantonali e federali che negano l’ovvietà di progetti utili e concreti.
Sarei felice di proseguire questa esperienza nel nuovo comune per poter contribuire al miglioramento della vita presente e futura dei nostri cittadini.
Esperienza politica
Municipale di Maroggia dall’aprile 2016 all’aprile 2022.
Marco Busi

Residenza
Quartiere di Maroggia
Chi sono
Coniugato, lavoro in una piccola fiduciaria di Chiasso. Nato e cresciuto a Maroggia.
Perché mi candido
Ho sempre amato il mio paese e la sua regione e ora più che mai ritengo importante dare il mio contributo per la gestione e lo sviluppo del nostro nuovo Comune. Mi impegnerò per portare le aspettative e le problematiche della gente all’attenzione delle Istituzioni e per far sì che queste vengano attuate.
Esperienza politica
Da più di trent’anni in consiglio comunale a Maroggia e Val Mara dal 2022, ho pure ricoperto la carica di municipale per 4 anni.